Rifacimento del tetto: rivestimenti, materiali e bioedilizia
Il tetto è elemento di protezione e sicurezza, per l’abitazione e per chi ci vive. È la parte strutturale in grado di proteggere dalle intemperie, ostacolare l’usura dei muri portanti e, se isolato correttamente, impedire la dispersione di energia.
I lavori di rifacimento tetto devono essere condotti da professionisti impiegando materiali e procedure che sappiano garantire protezione e massime prestazioni.
Struttura e caratteristiche del tetto
Il tetto è composto da una struttura e da un manto.
La struttura del tetto può essere realizzata in diversi materiali, quali:
- in legno
- in ferro
- in calcestruzzo
- in latero cemento
- in muricci e tavelloni
- in lastre prefabbricate di cemento
Il manto ha le funzioni di:
- Proteggere
- Impermeabilizzare
- Isolare
- Ventilare
Esistono vari rivestimenti per il manto la cui durata è commisurata alla qualità dei materiali, alle sollecitazioni atmosferiche e all’inquinamento
- Manto in tegole di laterizio: da 12 a 25 anni
- Manto in tegole di Cemento: da 30 a 40 anni
- Manto in tegole di Coppi: da 15 a 25 anni
- Lastre Metalliche LPV: da 10 a 15 anni
- Lastre Metalliche in Rame: da 20 a 30 anni
- Lastre Metalliche in Alluminio: da 10 a 15 anni
- Lastre in fibra di cemento: da 10 a 15 anni
Quando intervenire con il rifacimento tetto?
E’ importante mantenere sempre monitorate le condizioni del tetto, per intervenire in modo tempestivo qualora si presentassero segnali di danneggiamento e usura.
Diventa indispensabile agire sul manto in presenza di infiltrazioni, tracce di umidità o ristagni d’acqua.
La struttura deve essere ripristinata quando il legno presenta segni di presenze fungine, se fessurato, se al tatto si sbriciola oppure è molto spugnoso.
L’isolamento del tetto in bioedilizia
Le pratiche di bioedilizia sono sempre più diffuse, anche nella costruzione e nel rifacimento dei tetti. Vengono scelti pannelli isolanti costituiti da materiali ecosostenibili, ottenuti dal riutilizzo di scarti e riciclabili una volta terminato il ciclo di vita.
Sei alla ricerca di un professionista per il rifacimento tetto a Milano e Bergamo?
EmmeCi Ristrutturazioni è un’impresa edile con ventennale esperienza nel settore.
I nostri professionisti sapranno valutare le tue condizioni del tetto, agire con interventi mirati a ripristinare funzionalità delle coperture e garantire prestazioni ottimali in termini di protezione e isolamento termico.
Utilizziamo materiali a basso impatto ambientale, quali la fibra di lino.
Contattaci per richiedere un sopralluogo: chiama lo 393 8598 821 oppure compila il modulo della pagina.