Ristrutturazione edilizia: definizione dal Testo Unico per L’Edilizia
Il testo Unico per l’Edilizia (DPR 380/01), con le sue integrazioni, rappresenta tutt’oggi il riferimento primario per gli addetti al settore.
L’articolo 3 è dedicato alla definizione dei principali interventi, tra cui compare quella di ristrutturazione edilizia.
Il concetto viene ulteriormente circoscritto da successive integrazioni giurisdizionali e amministrative.
Insieme sistematico di opere
La ristrutturazione edilizia non deve essere intesa come interventi unici, bensì come un insieme sistematico di opere.
Da qui l’inevitabile esclusione di tutti i lavori che prevedono un singola modifica, anche se riguardante parti strutturali dell’edificio: questi casi rientrano nella manutenzione straordinaria.
Organismo diverso dal precedente
La definizione fornita dal testo Unico per l’Edilizia continua specificando il risultato dei lavori di ristrutturazione edilizia: l’edificio deve presentarsi in tutto o in parte diverso da quello precedente.
Questa caratteristica segna la distinzione dal restauro e risanamento conservativo.
Elementi costitutivi ed impianti
Gli interventi di ristrutturazione edilizia comprendono il ripristino/sostituzione di elementi costitutivi dell’edificio e l’eliminazione, la modifica e l’inserimento di nuovi elementi ed impianti.
Esemplificazioni
Le modifiche apportate all’articolo e successivi interventi legislativi (Gazzetta amministrativa) offrono esempi di ristrutturazione edilizia:
- Modifiche nella distribuzione della superficie interna: a differenza della manutenzione straordinaria e del restauro, che devono necessariamente mantenere inalterati struttura e distribuzione interna
- Demolizione di edificio e ricostruzione: a condizione che venga rispettata la volumetria e la sagoma del preesistente.
La definizione riportata nel testo Unico per l’Edilizia termina affermando come le innovazioni necessarie per l’adeguamento alla norma antisismica non debbano rientrare nella casistica.
La legislazione definisce in modo preciso quali interventi sono da considerarsi ristrutturazione.